Il Cactus di Gufram

Cactus, l’attaccapanni di design firmato Gufram

Gufram è un marchio di interior design che presenta collezioni di complementi d’arredo innovativi, unici, dallo stile inconfondibile che rende ogni elemento una vera e propria opera d’arte.

Ogni elemento è studiato da interior designer dallo spirito innovativo e giocoso, ma anche sovversivi con un’anima pop e in alcuni casi anche dissacrante e anticonformista. Scopriamo di più sul brand Gufram e su uno degli elementi d’arredo più amati: il Cactus di Gufram.

 

 

Cactus_gufram_rosso

 

Il Brand Gufram

Il marchio Gufram è noto a livello mondiale per la realizzazione di complementi d’arredo di altissima qualità e dall’estetica unica, inoltre, è noto per aver spinto il design industriale oltre i limiti tradizionali.

Lo spirito di Gufram si ispira al radical design, presenta una sperimentazione completamente anticonformista che è legata alla ricerca tecnologica, materica ed estetica, creando delle icone e sedute di interior design che sono entrate oggigiorno sull’immaginario collettivo.

I prodotti e gli accessori del brand sono ormai entrati nell’immaginario collettivo con prodotti sovversivi, giocosi, POP e pensati anche come dei complementi di arredo di anti-design.

Il marchio è nato a Torino, inizialmente era una realtà artigiana, con artigiani specializzati nel settore delle imbottiture, ebanisteria, tappezzeria. Successivamente questa realtà si è incontrata con le avanguardie artistiche e internazionali con l’obiettivo di poter dar vita a un nuovo modo d’intendere i mobili moderni.

Gufram Another Kaktus

 

Dal 1966 Gufram ha prodotto diverse icone di design che sono diventate sia nella forma sia nel valore uniche mediante la contaminazione incrociata tra un prodotto dal design industriale, la manifattura artigiana e l’estro tipico degli artisti e delle opere d’arte.

Tra i prodotti più amati del brand: l’appendiabiti Cactus che è in grado di offrire un punto di contatto unico tra il mondo del design e quello dell’arte. Per questo motivo, questo oggetto di design non solo è presente all’interno delle case più belle ma anche nei musei di arte contemporanea e design più famosi al mondo.

Oggi Gufram è un marchio che presenta una voce influente e importante con un approccio anticonformista che permette di dare vita a icone di stile che sono al di fuori del mondo dell’Interior Design contaminando i campi del design dalla moda a tutto ciò che riguarda l’estetica in ambito contemporaneo, fino all’incontro tra il design e il gusto che ha suggellato per il marchio varie collaborazioni con marchi come Moschino, Citroën e Lavazza.

 

 

 

Cactus Gufram: L’Attaccapanni di Design

Uno degli oggetti che meglio dimostra l’unione tra l’arte e il design è sicuramente il cactus Gufram. Questo attaccapanni di design è oggetto di libere e molteplici interpretazioni. Questo modello è icona del design italiano e ha rivoluzionato il paesaggio in ambito domestico e ha sovvertito i confini anche tra lo stile open space e indoor.

Il Cactus Gufram si presenta come un totem ironico che vuole incarnare fantasia, grinta, umorismo del design che appartiene alla corrente artistica in voga negli anni ’70. Con le sue forme, colori e design il Cactus è in grado di attrarre su di sé l’attenzione di tutti, ma si presenta anche funzionale e non solo decorativo.

Il cactus prende vita per la prima volta nel 1972 grazie ad un’intuizione geniale di Guido Drocco e di Franco Mello che volevano superare il mondo statico e rigido dell’interior design. Questo è un pezzo cult che si scopre essere anche un ottimo attaccapanni oltre che elemento di arredo.

La superficie del cactus è realizzata in poliuretano espanso che viene poi trattato con una vernice Guflac verde. Nel corso del tempo sono stati aggiunte anche altre colorazioni. Infatti, la prima edizione, ormai esaurita, vedeva una tonalità smeraldo profonda, adesso ciclicamente vengono proposte colorazioni in base allo stile del momento.

Ad esempio, nel 2007 è stato introdotto come nuovo colore il bianco, mentre nel 2010 è stata la volta della colorazione rossonero. 

 

guframandycactus

 

Il suo essere un pezzo unico di design ha reso il cactus un’opera d’arte che oggi è esposta all’interno delle collezioni permanenti di alcuni dei musei più importanti a livello internazionale come: il MUDE di Lisbona, l’ADAM di Bruxelles, la Fondazione Beyeler a Basilea.

Nel corso del 2012 in occasione del 40esimo anniversario del primo pezzo, il Cactus di Gufram è giunto in una nuova edizione limitata che prende il nome di Metacactus, una variante di colore verde lime con le punte sfumate che vanno sull’arancio, richiamando un effetto “abbrustolito” del cactus bruciato dal sole del deserto.

Nel 2015 per il ritorno di Gufram in Francia, l’azienda ha introdotto un’edizione speciale chiamata invece Lebluecactus, con un cactus di colore blu, usando la stessa identica tonalità della bandiera francese.

 

Arredi di design Gufram

Gli arredi di design di Gufram hanno segnato il mondo dell’arredamento, in quanto questi sono stati in grado di oltrepassare i limiti del design industriale attraverso il radical design.

Tra le opere iconiche degli arredi di design Gufram, oltre al Cactus di Guido Drocco e Franco Mello, ci sono anche: la Chaise Longue Pratone e il divano Bocca.

La Chaise Longue Pratone del gruppo Strum: questa chaise longue è unica e non convenzionale, ma soprattutto senza paragoni. Questo pezzo è stato inserito da Vitra Design Museum come uno dei 100 capolavori della storia del design, un oggetto fuori dagli schemi, con un’anima artigianale, realizzata con oltre 42 steli morbidi lavorati e rifiniti a mano. Il colore è un verde brillante, gli steli sono verniciati in Guflac, una finitura unica brevettata dal marchio che mantiene il poliuretano flessibile e morbido.

Il divano Bocca: tra i più famosi e iconici modelli troviamo anche il divano “Bocca” che come ben si comprende dal nome si presenta a forma di labbra di colore rosso sgargiante. Questo divano è diventato fin da subito un oggetto cult, simbolo della Pop Art.

 

Sereno: Rivenditore Gufram

Gli elementi e complementi di arredo di Gufram sono disponibili solo dai migliori rivenditori italiani come Gruppo Sereno, rivenditore ufficiale di queste opere d’arte uniche e perfette per arredare la propria abitazione.

Gruppo Sereno offre la possibilità di scoprire alcune delle più interessanti opere e complementi d’arredo Gufram accogliendovi in uno spazio espositivo di 11 mila metri quadrati di esposizione a CentalloCuneo,  Alba e Torino.

Qui potrai vedere e toccare con mano nuovi e curati complementi d’arredo innovativi, raffinati e di alta qualità. 

Scopri nella sezione outlet complenti d’arredo pezzi di design a prezzi scontati.

Centallo

Regione San Quirico, 670 – S.R. 20 – 12044 Centallo (CN)

Tel. 0171 211.333

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.00 dal martedì al sabato 09.30/12.30 – 14.30/19.00

Alba

C.so Unità d’Italia 59A – Località Biglini – 12051 Alba (Cuneo)

Tel. 0173 441726

Orari: dal martedì al sabato 09.30/12.30 – 14.30/19.00

Torino

Corso Vittorio Emanuele II, 26/C, 10123 Torino TO

Tel. +39 011 0252366

Orari: dal martedì al sabato 10.00 - 19.00