Alla scoperta degli arredi di Design Gufram e del celebre divano Bocca
Chi ama l’arredamento lo sa: nel momento in cui ci si dedica al living, si apre una parentesi all’insegna della creatività. Parliamo infatti di un ambiente multi funzione che è sempre di più il centro della vita domestica.
Sono diversi i brand che nel corso degli anni si sono impegnati per rendere speciale questo spazio. Tra questi rientra Gufram un’azienda, di cui parleremo tra poco, che ha rivoluzionato il mondo dell’arredamento con pezzi storici come il divano Bocca. Vediamo, nelle prossime righe, tutto quello che c’è da sapere sul mondo Gufram e dei suoi prodotti.
INDICE:
Gufram marchio
Gufram è un marchio di design italiano storico. Fin dai primi momenti sul mercato, si è distinto per il suo approccio irriverente e per la volontà di dare spazio a uno sguardo anticonformista sul design di interni.
L’azienda è nata a Torino e ha avuto da subito una vocazione artigianale. Fondata nel periodo d’oro delle avanguardie artistiche e in un momento della storia del Paese caratterizzato da un fermento culturale mai visto prima, è frutto delle sinergie di competenze nell’ambito di discipline come la tappezzeria e l’imbottitura di mobili.
L’eccellenza di questi saperi artigianali, unita alla voglia di esplorare i limiti dell’interior design, ha dato vita a una serie di elementi che, come il divano Bocca, sono entrati nell’immaginario collettivo.
Gufram mobili di design
Gufram è un punto di riferimento per i mobili di design unico nel suo genere. I creativi che hanno prestato il loro talento al brand hanno riletto grandi classici dell’arredamento di interni, come per esempio la chaise longue e lo specchio. Gli arredi e i complementi firmati Gufram entrano a far parte della vita degli utenti cambiandola non solo dal punto di vista pratico, ma andando a incidere anche sull’umore.
Come già detto irriverenti, a loro modo divertenti, di sicuro capaci di catturare l’attenzione fin dal primo momento in cui toccano lo sguardo, i mobili e i complementi di design Gufram sono la scelta giusta per dare personalità al proprio ambiente living e trasformarlo nel vero centro nevralgico della casa.
Gufram divano bocca
Uno dei simboli della produzione di Gufram è senza dubbio il divano Bocca. Quando si parla di pezzi di arredamento iconici, non si può non citarlo. Si tratta di una seduta realizzata da Studio 65 nel lontano 1971 con lo scopo di omaggiare un grandissimo dell’arte e della cultura, ossia Salvador Dalì.
Inconfondibile con il suo colore rosso, la cromia simbolo dell’amore e della sensualità, il divano Bocca è realizzato in poliuretano espanso e pesa circa 30 kg. Diventato famoso in tutto il mondo a seguito della comparsa sul giornale Vogue è, come già detto, ispirato a Salvador Dalì.
I designer sono andati nello specifico a prendere come riferimento l’opera Volto di Mae West utilizzabile come appartamento surrealista. Realizzato con tempera su carta di giornale, il disegno, conservato all’Art Institute di Chicago, vede il volto della diva con i suoi inconfondibili capelli trasfigurato in una cornice che racchiude una piccola stanza. La bocca rappresenta il divano.
Il divano Bocca, da subito entrato a far parte dei pezzi simbolo della pop art, è realizzato in un numero limitato di esemplari. Non avrebbe potuto essere altrimenti con un elemento d’arredo che ha riscritto le regole della seduta contemporanea, dimostrando al mondo come il design sia un’arte in grado di fondersi al meglio con altri mondi, da quello del cinema fino all’universo figurativo.
Gufram prodotti
Come già accennato, il divano Bocca è solo uno dei prodotti del catalogo Gufram. Vediamo, nelle prossime righe, le altre creazioni del brand.
Cactus Gufram
Cactus di Gufram è un complemento d’arredo presentato sul mercato nel 1972. Esempio felicissimo del fermento creativo che caratterizzava l’allora scenario del design italiano, è frutto del talento di Guido Drocco e Franco Mello. Realizzato in poliuretano espanso, ha rivoluzionato l’allora concezione dell’arredamento di interni rappresentando, per la prima volta, un ponte tra gli spazi interni e gli spazi esterni.
Rivisitato nel 2012 in occasione del suo quarantesimo anniversario – in questa occasione, sono stati modificati i colori in modo da far apparire la pianta come bruciata dal sole – è prodotto in edizione limitata e ha lo scopo di distaccarsi da qualsiasi accenno alla creazione di una natura artificiale.
Gufram MagriTTA
Se il divano Bocca è considerato uno dei più felici connubi tra design e surrealismo, MagriTTA, altro pezzo inconfondibile dell’universo di Gufram, non fa eccezione. Questa seduta prende il nome da una delle opere più famose di René Magritte, ossia L’Uomo con Bombetta.
Attraverso la fusione tra il cappello e la mela, ripropone il carattere assurdo delle opere del pittore francese.
Gufram capitello
Capitello è un altro esempio di come Gufram sia un marchio capace di raccontare il design stravolgendone totalmente le regole classiche e mettendo in primo piano pezzi capaci di catturare l’attenzione e di mettere tutto in discussione per quanto riguarda le caratteristiche e la fruizione degli ambienti interni.
Questa chaise longue parte da un interrogativo: “Cosa accadrebbe se le colonne dei templi greci cadessero rompendosi in diversi pezzi?”. Nascerebbero sedute come Capitello, complemento realizzato in poliuretano espanso e con un’estetica che ricalca quella dei capitelli ionici.
Questa bellissima chaise longue, ergonomica e super accogliente, è un’occasione per toccare con mano lo spirito rivoluzionario del brand e capire che sì, gli stilemi classici del design possono essere stravolti e fusi in maniera perfetta con il mondo della produzione industriale.
Gruppo Sereno: rivenditore Gufram
Fin dalla fondazione della nostra azienda, noi di Gruppo Sereno ci siamo impegnati per mettere in primo piano il meglio del design italiano. Dai brand che lavorano mettendo in primo piano pezzi classici fino a quelli che, invece, rivedono le regole del design, c’è l’imbarazzo della scelta. Gufram è un esempio della bellezza dell’andare contro le regole, di non aver paura di ridisegnare un ambiente speciale come quello della casa con elementi e complementi unici.
Ecco perché abbiamo deciso di includere i suoi prodotti tra le nostre proposte. Se stai pensando di renderli protagonisti dei tuoi interni, non devi fare altro che venirci a trovare presso il nostro showroom o contattarci. Il nostro staff sarà pronto ad accoglierti e a fornirti i consigli giusti per dare una veste sorprendente agli spazi della tua casa.